Il Cane Lupo Cecoslovacco.
So di ripetermi ma ... non posso non dirlo: ‘’Me ne
innamorai appena lo vidi, molti anni fa (1998), a Napoli in un’internazionale.
Da quel momento ho fantasticato su di Lui. Si, fantasticato perché
non era possibile raccogliere informazioni su questa razza tanto
‘’nuova’’. Mix fra Pastore Tedesco e Lupo.
Una vera meraviglia. E anche se gli Esemplari nel tempo sono andati
a perdere quella vena particolarissima che li distingueva in modo
luminescente da tutti gli Altri, nel Cecoslovacco è rimasto
qualcosa che lo distingue. ... In pochi se ne accorgono perché
in pochi si dedicano a Lui nella giusta maniera. ... C’è
chi lo ritiene ‘’normalmente Cane’’ e chi
invece ‘’selvaggiamente Cane’’ (dimenticando,
dicendo ‘’selvaggiamente Cane’’, che il
Padre dei Padri è il ‘’Lupo’’, e
che la storia del ‘’Cane selvatico’’ è
limitata nell’approfondimento!) Comunque, in entrambi i casi
(estremi si può dire), ci troviamo di fronte a ragionamenti
che vogliono imbonire il suo lato lupino agli occhi dei pensanti
cittadini, e al contempo scurire/oscurare il suo essere necessariamente
misterioso. ... Per ovviare ai credi popolari, basta viverlo per
quello che è, un Individuo particolarmente esigente nell’espressione
e nel rapporto di fiducia con la Famiglia perché ‘’il
Branco e la Vita con il Branco è tutto!’’
Sciocco è credere di non poter dar Lui regole che lo indirizzino
nel sociale (come accade in Natura allorché i Genitori si
occupano dell’educazione dei Figli attivandosi con Loro);
sciocco è credere di poterlo rincretinire con giochi di carte
(condizionamento) senza dar Lui la possibilità di uscire
da quegli schemi; sciocco è credere di poterlo ‘’gestire’’
come un qualunque Individuo appartenente a gradini inferiori della
scala Neotenica.
Incertezze, inespressività e sottomissione è quello
che attende un Cechino accompagnato da normali pensanti.
La fortuna vuole però che ogni tanto si affaccino all’uscio
di una tana, persone come Hillary, la cui sensibilità e disposizione
innata verso tutto ciò che esprime ‘’Vita’’,
è fulgente. ... Accanto a Lei, Furia Buia ha la fortuna di
‘’vivere il suo essere Cane Lupo!’’
Conosciamo questo Lupino da che aveva pochi mesi di vita sulle
spalle. La sua allevatrice aveva visto bene ad assegnarlo a questa
Famiglia - Persone che hanno tanto a cuore sia Lui che la Cechina
che già faceva parte del Nucleo Famiglia -. E con serenità
li ha accompagnati verso una buona conoscenza.
Furia cresce, e a Hillary vengono sempre più domande in
mente per poter far vivere il suo Cucciolone al meglio.
Capisce subito l’importanza del ‘’saper essere
chi si è, e per questo si impegna per tentare di soddisfare
la curiosità e colmare piano piano le lacune che ognuno di
noi si porta dentro per colpa di un fallace indirizzamento imbottito
di ‘’credi popolari’’ comodi solo alle ‘’forme
egoistiche antropocentriche’’.
Ciò che vedete nel video è frutto
di un bel lavoro capillare che esamina a tutto campo soggetto/i,
situazione/i, peculiarità delle Parti, età, esperienze
acquisite. …
Per fare un collegamento ad un articolo precedentemente scritto…
(www.stellagrigia.eu/articoli/protagonismo_partecipazione_collaborazione.htm):
Hillary e Furia, seguendo le fasi che vogliono
l’alternanza di ruoli da protagonista o spalla o controparte,
giorno dopo giorno accrescono il loro rapporto e l’equilibrio
interiore. Non a caso infatti, possiamo ammirarli in situazioni
sociali cittadine, in situazioni sportive, in situazioni di relax
senza notare un minimo segno di alterazione comportamentale.
L’equilibrio nella forma più vera!
Un grazie di cuore!
Mi permetto di invitarvi a cercare nel web video di esemplari di
questa particolarissima razza, chiedendovi di guardare molto bene
le espressioni dei Cani Lupo Cecoslovacchi e di chi è con
loro nella’’scena’’, cercando di astrarre
un po’ dal concetto sportivo. ... Farsi delle domande, insomma!
?
Grazie. Buona visione .
P.S.
È possibile ammirare Hillary e Furia, in un insieme di coprotagonisti,
nel documentario ‘’ Il
fascino del cane lupo cecoslovacco ‘’